ENOTIMATIC
Infusione di Eccellenza
ENOTIMATIC è una nuova tecnologia efficace, economica, pratica che incrementa la stabilità, la piacevolezza gustativa e la salubrità dei vini mediante l'infusione automatizzata e ottimizzata di frammenti legnosi. Rende possibile il frazionamento degli estratti, per selezionare quelli di maggiore interesse per il mercato di riferimento. Arricchisce i vini, i distillati, le bevande a base di vino con composti di interesse enologico e nutraceutico (Patent Pending IT).

La grande innovazione, oltre all'industrializzazione di un processo che è notoriamente molto poco standardizzabile, sta nella possibilità di frazionare l'estrazione dei composti utili all'affinamento del vino, per selezionare solamente quelli con un effetto positivo.
Clicca qui per vedere il video di comparazione tra infusione tradizionale e tecnologia Enotimatic
IL PROGETTO
Il progetto ENOTIMATIC nasce in Italia dalla collaborazione di aziende, enologi ed esperti di tecnologie di estrazione. Due anni di studi e altrettanti di test e applicazioni industriali, hanno consentito lo sviluppo di una tecnologia sicura, versatile e innovativa. Innovazione che viene rimarcata anche nella modernità della proposta commerciale, studiata tanto per le cantine e gli utilizzatori finali, quanto per produttori o distributori di legni alternativi, ma anche per le aziende specializzate nella fornitura di servizi conto terzi alle cantine stesse. Tutto con un'attenta selezione dei partner per ogni paese, area e settore, per garantire la massima qualità di questa nuova esclusiva proposta.
VANTAGGI
- Semplificazione ed ergonomia delle operazioni di gestione del materiale solido impiegato nell'infusione
- Riduzione dei tempi di processo e degli investimenti in cantina
- Accurata ripetibilità e completa automazione del processo
- Operatività in atmosfera inerte per conservare le proprietà nutritive e benefiche dei composti vegetali
- Impianti modulari in funzione delle esigenze produttive
OPPORTUNITÀ
- Facile e realistico scaling-up dalle prove di laboratorio
- Valutazione immediata dell'impatto del trattamento sul valore del vino
- Certezza del risultato
- Analisi organolettica e scelta obiettiva dei legni da impiegare
- Possibilità di scegliere il protocollo di lavoro in funzione dell'obiettivo finale
- Estrazione programmabile secondo i parametri chimici del vino
- Possibilità di frazionare l'estrazione e isolare le parti più preziose