• Le nostre attività per le cantine
  • Chiarifica e Stabilizzazione
  • In sintonia con il vino

    Ci piace lavorare valorizzando le uve ed applicando un’enologia conservativa, per questo una chiarifica ed una stabilizzazione selettive e mirate sono un punto chiave, per salvaguardare la qualità e l’equilibrio organolettico del vino. Una buona chiarifica ed una perfetta stabilizzazione sono i cardini per l’integrità del vino nel lungo periodo: una perfetta evoluzione dalla messa in bottiglia, un equilibrio stabile ovvero “TUTTA LA VITA DAVANTI”...

    La CHIARIFICA

    Nelle fasi di chiarifica, siamo di supporto fin dall’ingresso del mosto in cantina: oltre alla vendita, è disponibile un servizio di noleggio di ENOLMIX, l’impianto per la flottazione in discontinuo per la chiarifica dei mosti. Unitamente al noleggio, vi assistiamo nella scelta del protocollo operativo più adatto al tipo di uva ed alle disponibilità tecnologiche.

    Presso il nostro laboratorio, mettiamo a vostra disposizione un servizio di prove di chiarifica su vino, per individuare la miglior soluzione a tutte le problematiche di chiarifica, quali:

    • eccessi di astringenza ed amaro
    • note aromatiche verdi/vegetali
    • protezione dal gusto luce / pinking
    • adsorbimento di fenoli volatili / composti olfattivamente sgradevoli
    • miglioramento della tonalità colorante e dei caratteri fruttati

    Con LIGHT7STRESS, un innovativo brevetto europeo EVER, che in pochi minuti effettua il test, siamo in grado di monitorare la sensibilità al “gusto luce” dei vini bianchi e rosati. Da queste valutazioni, empiriche ma estremamente predittive, è possibile gestire una chiarifica per la stabilizzazione aromatica e verificarne i risultati nel tempo.

     

    Il SERVIZIO di  STABILIZZAZIONE

    Effettuiamo servizi di trattamento mosto e vino con un impianto automatico di resine a scambio cationico della gamma STABTAR (modello Stabtar 120A).

    La tecnologia applicata su MOSTO permette un’acidificazione con abbassamento del pH e conseguenti vantaggi qualitativi sulla gestione della fermentazione: maggior freschezza, minori rischi microbiologici.

    Su VINO, il trattamento viene proposto per abbassare la concentrazione di ioni calcio e potassio, e favorire la stabilizzazione tartarica, nel rispetto del quadro aromatico.

    L’estrema selettività delle resine scelte da EVER e la competenza tecnica del nostro team, rendono questa tecnologia qualitativamente preferibile rispetto ad altre modalità di stabilizzazione tartarica, specialmente su vini rossi di alta gamma.
    Un aspetto molto interessante è l’utilizzo della tecnologia su vini rossi importanti destinati ad un medio-lungo affinamento, per i benefici microbiologici, organolettici e di salvaguardia del colore che ne derivano.

    Mettiamo  a disposizione la nostra esperienza su queste ed altre applicazioni, perché, sempre, il nostro primo obiettivo è quello di prenderci cura del vostro bene più prezioso, il VINO.

    Contatti: info@enosferasrl.it – tel. 345-7081995 Roberto

    Informazioni sui cookie presenti in questo sito

    Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimi, necessari al suo funzionamento.

    Per saperne di più x